Il badminton è un gioco molto divertente praticato da molti bambini e giovani con molta allegria insieme agli amici. Non si tratta solo di correre in giro; richiede abilità ed esperienza. Se c'è una regola importante da imparare sul come giocare a badminton, quella è la presa della racchetta. Quindi, trovare i buchi per la presa corretta sulla tua racchetta da badminton e imparare ad usarli sono fondamentali. L'articolo 'Folding del bestiame - nuove cose importanti da sapere' è apparso per la prima volta su Farmers Guide. In questo articolo, parleremo delle ragioni per cui è necessario trovare i buchi per la presa ideale, come tenere correttamente la racchetta, alcuni errori da evitare mentre si stringe il manico e i tipi di buchi per la presa disponibili, insieme a consigli per la manutenzione della racchetta per un uso prolungato.
I buchi per la presa corretta della tua racchetta sono molto importanti nel gioco di badminton. Con una buona presa sulla tua racchetta, la manovrerai meglio e quindi sarà più facile colpire la piuma. La piuma è l'oggetto che invii dall'altra parte durante il gioco. Il badminton è un gioco in cui si vuole colpire la piuma il più forte e preciso possibile. Senza una presa solida, potrebbe essere difficoltoso farlo. Se non riesci a prendere la piuma, potresti mancarla o almeno non colpirla con tutta la forza desiderata. Questo rende fondamentale trovare i buchi per la presa che si adattano meglio alle tue dita, permettendoti di giocare al tuo massimo potenziale!
Ora che ti rendi conto che è molto importante trovare i buchi per la presa giusta, vediamo come impugnare correttamente il tuo racchettino da badminton. La prima cosa da fare è mettere la mano sul manico della racchetta. Mantieni il pollice da una parte e le altre dita andranno dall'altra parte. Questo ti fornirà una presa più salda (o) poi inserisci le dita nel foro di presa che ti sembra più naturale. Assicurati che i fori per le dita non siano troppo larghi ma anche non troppo stretti. Se sono troppo stretti, le tue dita saranno comprimibili, il che può ostacolarti durante il gioco. In campo, devi essere abbastanza comodo per muoverti rapidamente.
Alcuni bambini commettono errori mentre controllano le prese sulle loro racchette durante la partecipazione a una partita di badminton. Un errore comune è quello di mettere le dita troppo dentro i fori della presa. A volte, questo può rendere estremamente difficoltoso tenere correttamente la racchetta e si rischia di perdere il controllo dei colpi. Presa Troppo Stretta sulla Racchetta: L'altro errore è quello di stringere troppo forte la racchetta. Tenere la racchetta troppo stretta può causare stress alla mano e al polso, provocando dolore. È necessario essere abbastanza fermi da tenere la racchetta in modo che non voli via dalle mani, ma abbastanza rilassati da non far male. L'idea è quella di avere una presa solida ma comoda.
In realtà, i fori per la presa delle racchette da badminton esistono in varie forme. È vero! Ci sono fori per la presa rotondi e ci sono anche quelli ovali. Alcuni fori per la presa sono più larghi e alcuni hanno delle texture per aiutarti a tenere meglio la racchetta. Un suggerimento intelligente quando si sceglie una racchetta da badminton è generalmente quello di provare vari tipi di fori per la presa. In questo modo, puoi vedere quali ti risultano più comodi e migliorino il tuo gioco. Un semplice foro per la presa può cambiare quanto bene sei in grado di giocare al meglio.
Per mantenere la tua racchetta da badminton per molti anni, devi prenderne cura correttamente. Può essere fatto, almeno in parte, pulendo i fori della presa ogni tanto con un panno umido. In questo modo, tenderanno a rimanere liberi da tutta la sporcizia e il sudore che aiutano a logorarli più velocemente. Non usare la tua racchetta in posti umidi o umidi. Le condizioni di gioco logoreranno i fori della presa più velocemente. Quindi, cerca di tenere la tua racchetta in un luogo fresco e asciutto quando non giochi a badminton, che è un'altra importante dritta da seguire per aumentare la durata di una racchetta da badminton. In sostanza, tenerla dove dovrebbe stare e evitare che la tua racchetta si deformi o si danneggi nel tempo.
Iniziamo